conoscere, conoscersi e conoscerci

L’elearning non è facile anzi è pieno di ostacoli, difficoltà. In una forma più mediata potrei dire che riserva molte sorprese. Avevo già avuto un assaggio di queste difficoltà gli anni passati quando ho impostato qualche attività. Ma quest’anno voglio fare le cose bene mettendo a frutto quanto studiato, letto e imparato in teoria.

Quindi, a noi due Moodle, learning object, apprendimento sociale e tutoraggio.

Scrivo, preparo schemi, tabelle, aggiungo un argomento non trattato sul libro di testo, preparo un forum e dei quiz di preparazione della prova. La speranza è che gli studenti inizino a masticare la piattaforma, schiaccino pulsanti, scrivano commenti, aggiungano immagini, per orientarsi nell’ambiente accostandosi a un metodo di studio più appassionante, almeno per me.

Ma dopo qualche giorno mi scontro a faccia piena contro uno dei fondamenti della vita: quello che è evidente, facile o spontaneo per uno non lo è per un altro. Per me è facile intervenire in un forum, per altri meno; per me è facile scrivere quello che penso, per altri meno. Gli studenti possono avere delle difficoltà a esporsi in un ambiente sconosciuto, per quanto siano attirati dal nuovo. Mi sembrano dei luoghi comuni a come i luoghi comuni sono un luogo in cui ci troviamo, e ci riconosciamo fra simili. Nulla di facile o scontato.

Credo di dover rivedere il modo in cui mi rapporto agli studenti e come propongo la materia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...