Iniziato il lavoro in aula mi sto organizzando anche con schoology. Devo dire che è stato studiato bene per i docenti: è possibile creare una propria libreria di attività, risorse e documenti; la gestione degli studenti è abbastanza agevole. Il problema è se si lavora in più scuole perché occorre iscriversi con una nuova mail e unire i corsi precedenti nel nuovo.
Mi resta sempre la nostalgia per Moodle con il quale la parola “amministratore” significava qualcosa di impegnativo e appassionante.
Tag: lezioni
prime lezioni
Oggi prime lezioni vere e proprie: Kant. È un inizio in salita ma Kant mi piace. È la ragione per cui ho studiato filosofia.
A dispetto di tutte le buone intenzioni ho fatto una lezione frontale molto classica e teatrale. Mi diverto a creare colpi di scena con concetti e idee.
In una classe ho raccolto le mail per creare dei corsi su schoology. Ma scopro che non posso cambiare il nome della scuola di servizio. Bella cosa!
Mi arrangerò e cercherò il servizio assistenza. Nel frattempo vado avanti, anche perché ho un tablet con Android e posso usarlo con l’applicazione apposita.
Anche questo mi piace.