Il buio oltre la siepe

Nel 1960 in America fu pubblicato il libro Il buio oltre la siepe. Una storia di razzismo, violenza, intolleranza e di giustizia, risveglio di coscienza. Nel 1962 ne fu prodotta la versione cinematografica con Gregory Peck. L’autore del libro vinse il Premio Pulitzer, il film tre premi Oscar.

Credo che il romanzo rientri nel genere “Romanzo di formazione” che però è stata interrotta perché 50 anni dopo si ricomincia. O forse non si è mai smesso.

Non credo che in Italia sia ancora letto o letto con frequenza. Questo significa che nessuno è al riparo da sé stesso e che purtroppo donne e uomini dimenticano, o vogliono dimenticare, ciò di cui l’umanità è capace, nel bene e nel male. Questo rifiuto della conoscenza e della memoria è da studiare. Ma non è proprio rifiuto della conoscenza e preferirei parlare di incapacità di continuare ciò che è stato iniziato da altri per comunicare ogni volta da zero. La difficoltà di ricevere.

2 pensieri riguardo “Il buio oltre la siepe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...