Leggere e ascoltare, e in una certa forma derivata, scrivere e ascoltare, mi paiono molto vicini, anzi quasi intrecciati. Durante l’adolescenza, la principale lettura dei miei pomeriggi era un libro di Pier Tacchini: I grandi della musica pop. Strutturato in modo molto semplice: gruppi e autori in ordine alfabetico ciascuno con discografia e descrizione dei dischi migliori e di quelli da evitare.
Per me è stato un riferimento per orientarmi nei gruppi e nelle tendenze. Ora è terribilmente datato e le osservazioni critiche di Tacchini non sono così articolate. Ma leggerlo allora mi ha fatto immaginare concerti epici, sessioni di studio irripetibili, vite di artisti tormentate e creative. Tutte cose molto adolescenziali. Ma c’era una strana e inspiegata relazione fra la parola e la musica.
Fino a 3 anni fa ero un accanito divoratore di musica, di qualsiasi tipo. Non mi piacevano tanto le hits che impazzavano in radio e su MTV (allora MTV era un canale di musica, e non un’ accozzaglia di reality depressi di serie Z): preferivo piuttosto i piccoli capolavori nascosti che scoprivo sui canali di musica alternativa di SKY, come Brand : New e National Geographic Music.
Poi, appunto 3 anni fa, quei canali sono stati soppressi, e adesso non c’é più modo di ascoltare canzoni che non siano le solite 10 – 20 in cima alla hit parade. Adesso l’ unico canale musicale che seguo é il 789 di SKY, dove puoi trovare 24 ore su 24 l’ ottima musica soul degli anni ’70 e ’80. Forse la migliore musica mai prodotta da voci umane.
Grazie a quel canale ho scoperto queste stupende canzoni:
Average White Band – Let’s go round again
The Brothers Johnson – Stomp!
The Commodores – Lady (you bring me up)
Dan Hartman – Relight my fire
Delegation – You and I
Dynasty – Here I am
George Duke – Shine on
Odyssey – Going back to my roots
Sharon Redd – Can you handle it?
Skyy – Here’s to you
Tavares – Heaven must be missing an angel
Teena Marie – I need your lovin’
Ascoltale: mi ringrazierai. : )
E visto che condividiamo anche il piacere della lettura, spero che questo mio post ti dia degli spunti per le tue letture future: http://wwayne.wordpress.com/2013/04/27/la-fine-di-un-era/. : )
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Ascontro’ le canzoni che mi indichi. Visiteró il tuo blog.
"Mi piace""Mi piace"
Se ti va, poi fammi sapere come hai trovato le canzoni, quale ti é piaciuta di più eccetera. Se invece non dovessi più sentirti, per me avertele fatte scoprire é già una grande soddisfazione. Grazie a te per la risposta e per la visita al mio blog! : )
"Mi piace""Mi piace"