canzoni e mappe

E’ chiaramente una operazione pubblicitaria con cui Lucidchart sfrutta il ritorno di “Hey Jude” alle Olimpiadi di Londra per illustrare come costruire uno schema. Ma è ben fatto, la canzone è davvero bella. E poi mostra qualcosa di suggestivo delle canzoni: la struttura circolare, i richiami e le riprese, la semplice complessità. Insomma il tessuto concettuale di una canzone apparentemente banale. Non credo che si possa e si debba chiedere di più a una mappa concettuale. Anche se fosse stata fatta senza Lucidchart.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...