business etiquette e insegnamento

Per semplice esercizio, riprendo un articolo sulla business etiquette e riferisco i consigli indicati all’insegnamento.

  1. Send a thank you note – Invia un messaggio di ringraziamento.
    Ringraziare colleghi, personale amministrativo, personale ATA, Preside. Ma anche gli studenti, che spesso sopportano lezioni difficili.
  2. Know the names – Conoscere i nomi.
    Le stesse persone del punto 1. Per quanto riguarda gli studenti, preferisco dare del lei e chiamarli per cognome. Ma dovrei ricordarmi i nomi.
  3. Observe the “elevator rule” – Rispetta la “legge dell’ascensore”
    Questa legge impone di non parlare dell’incontro o degli eventi accaduti in una stanza fino a che non si è usciti dall’edificio in cui si trova la stanza. Neanche l’aula insegnanti è un luogo sicuro in cui poter parlare degli studenti o dei colleghi. Neanche il bar di scuola. Purtroppo l’insegnamento è un tipo di professione in cui il luogo di discussione e di confronto coincide con il luogo di lavoro. Ci sono i consigli di classe riservati ai docenti.
  4. Focus on the Face, non on the Screen – Concentrati sul volto, non sullo schermo.
    Fa riferimento all’abitudine di consultare telefonini alle riunioni. L’analogia più facile è con il professore che lascia acceso il cellulare durante la lezione e risponde, invia SMS. Ma ci possono essere anche altri elementi di distrazione: nelle interrogazioni si può essere distratti dai pregiudizi sugli studenti; nelle riunioni dai luoghi comuni.
  5. Don’t judge – Non giudicare.
    Regola aurea, che vale sopratutto perché il professore deve dare dei voti. Ma credo che anche i ragazzi valutino e giudichino i professori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...